Skip to content

Il Mondo a Piedi, Si parte!

E se camminare fosse un gesto trasgressivo? E se non importasse se lo facciamo per aiutare l’ambiente, per tenerci in forma, o per avere il tempo di guardarci intorno o riprendere contatto con i propri pensieri. E se alla fine camminare non fosse solo una buona pratica quotidiana, ma una continua scoperta, di sé stessi e del mondo? Se alla fine il vero insegnamento fosse quello di rallentare e tornare a valorizzare quello che abbiamo intorno? E se tutto questo fosse alla base non solo dell’arte del camminare ma anche di una nuova promozione territoriale, fatta di riscoperta dei luoghi in cui viviamo, dei Sentieri sui Prenestini e chissà la parte migliore per un turismo lento e consapevole?

A partire da questi spunti, i e le ragazze dell’Istituto d’Istruzione Superiore Professionale “ROSARIO LIVATINO” di Palestrina-Cave si confronteranno dal 26 marzo in una serie di incontri e passeggiate con i soci di Brain.

Due sono i progetti che li vedono protagonisti di un racconto, quello del camminare, che può essere un vero e proprio scarto rispetto alla modernità, un gesto rivoluzionario, una potente affermazione di libertà.

Per aiutare nel viaggio in questa sessione del sito trovate materiali di supporto che verranno usati durante le passeggiate. Nessuno di questi ha la pretesa di sostituire i corsi di formazione che regolarmente vengono messi in campo dalle associazioni di categoria alle quali i futuri aspiranti guide dovranno rivolgersi per intraprendere un corso professionalizzante. Piantiamo semi di curiosità verso quello che abbiamo intorno sottolineando le bellezze e le opportunità. Riprendiamoci i nostri spazi vivendoli con i giusti tempi.