Skip to content

Storie e News

Da Capranica a Poli

Per Tivolio in festa organizziamo una passeggiata che partirà da Capranica con arrivo a Poli
Leggi tutto

2° Corso di potatura dell’olivo

Il 11 e 12 marzo organizziamo un nuovo corso teorico per imparare a potare le piante di olivo, seguito da una lezione pratica in cui si metteranno in opera queste conoscenze.
Leggi tutto

Corso di innesto piante da frutto

Il 4 marzo organizziamo un corso teorico per imparare i rudimenti dell' innesto piante da frutto, seguito da una lezione pratica in cui si metteranno in opera queste conoscenze.
Leggi tutto

Corso di potatura dell’olivo

Il 25 e 26 febbraio organizziamo un corso teorico per imparare a potare le piante di olivo, seguito da una lezione pratica in cui si metteranno in opera queste conoscenze.
Leggi tutto

Inaugurazione del Museo Civico del Territorio

Dal 16 al 18 dicembre eventi inaugurativi del Museo Civico del Territorio
Leggi tutto

Palestrina insolita

Camminata attraverso il bosco del Convento di San Francesco e Pranzo sociale offerto da Brain Community
Leggi tutto

Nature Therapy

La “Natura” non è solo un luogo fisico, ma anche uno stato mentale
Leggi tutto

Foliage dei Monti Prenestini

Il 30 ottobre organizzeremo un' escursione per gli amanti dell'avventura nel Parco degli Acquedotti a Gallicano nel Lazio.
Leggi tutto
acquedotti gallicano nel lazio

Le vie dell’acqua

Il 30 ottobre organizzeremo un' escursione per gli amanti dell'avventura nel Parco degli Acquedotti a Gallicano nel Lazio.
Leggi tutto
pisoniano san francesco

Sulle orme di San Francesco

Il Percorso è parte del “Sentiero della pace”, da Pisoniano al Ritiro di Francesco a Bellegra.
Leggi tutto
capranica prenestina genazzano

Sulle orme di Bramante

Un'escursione per gli amanti dell'avventura nel Parco degli Acquedotti a Gallicano nel Lazio.
Leggi tutto

Mese del camminare 2022

Inizia il mese del cammino di Brain. Una serie di escursioni ci porteranno a camminare tra luoghi pieni di natura, tradizioni e storia.
Leggi tutto

Giornata del camminare 2022

Domenica 9 ottobre in occasione della Gionata Nazionale del Camminare di FEDERTREK in programma 5 camminate che convergeranno a Rocca di Cave (RM)
Leggi tutto

Estate Vivi i Parchi del Lazio

23 Luglio 2022 Vivi i Parchi del Lazio al Monumento Naturale la Selva di Genazzano: passeggiate, laboratori per bambini e mindfulness.
Leggi tutto

Mindfulness nella Natura

Mindfulness nella Natura si propone con due date serali itineranti: Domenica 12 Giugno ore 18:30 presso il sentiero delle Cascate del Formale (Palestrina) e Venerdì 17 ore 18:30 presso il sentiero di Colle Corvia (Poli)
Leggi tutto

Palestrina anno zero

Il 1 Giugno attraverseremo un paese, parte della sua storia e delle sue memorie, lo faremo fisicamente camminando perché camminare ci costringe ad un tempo più lento e a un momento dilatato di riflessione.
Leggi tutto

Finalmente Colle Corvia!

Zaino in spalle e si torna a camminare il 10 Aprile a Colle Corvia! Ci vediamo sul sentiero che porta alla Grotta del Mortale. Lo facciamo con entusiasmo rinnovato dopo i lavori di riqualificazione che oggi lo rendono un’aula a cielo aperto, dove incontrare e conoscere le tradizioni e la biodiversità dei Monti Prenestini!
Leggi tutto

Mindfulness nella Natura

Domenica 3 aprile Mindfulness nella Natura di primavera! Trascorreremo insieme un paio di ore negli spazi verdi del Ex-Convento di San Francesco, Palestrina.
Leggi tutto

Il Mondo a Piedi, Si parte!

Le ragazze e i ragazzi dell’Istituto d’Istruzione Superiore Professionale “ROSARIO LIVATINO” di Palestrina-Cave si confronteranno dal 26 marzo in una serie di incontri e passeggiate con i soci di Brain.
Leggi tutto

Laboratorio di immaginazione partecipata di Villa Frattini – Fiorentini

Laboratorio di immaginazione di Villa Fiorentini con ISS Eliano Luzzatti
Leggi tutto

Mindfulness nella Natura

Si parte con Mindfulness nella Natura! Trascorreremo insieme un paio di ore negli spazi verdi del Ex-Convento di San Francesco, Palestrina.
Leggi tutto

Laboratorio di Birdgardening

Domenica 20 febbraio dalle ore 10 alle 12 Brain Community e Tribù di Momo, organizzano un laboratorio di Birdgardening incentrato sulla costruzione e posa di casette nido per aiutare gli uccelli a nidificare e condividere con noi l'ambiente urbano.
Leggi tutto

Si parte con Mindfulness nella Natura

Si parte con Mindfulness nella Natura! Trascorreremo insieme un paio di ore negli spazi verdi del Ex-Convento di San Francesco, Palestrina.
Leggi tutto

Brain cambia casa – Venite a trovarci!

A partire da dicembre Brain cambia casa e si trasferisce a Palestrina, presso l’ex-convento di San Francesco. Veniteci a trovare il prossimo 4 dicembre dalle ore 10 alle 12; abbiamo organizzato una apertura straordinaria del convento.
Leggi tutto

Festa dell’autunno

Festeggiamo l'autunno con una serie di iniziative organizzate nel quartiere Lo Scacciato di Palestrina, tutto dedicato ai ragazzi e alle ragazze.
Leggi tutto

Giornata Nazionale del Camminare 2021

Il 10 ottobre 2021 eravamo presenti assieme ad ALP Alleanza Prenestina alla Giornata Nazionale del Camminare.
Leggi tutto

Sentieri in Tasca: download App

Download l'App Sentieri in Tasca, la nuova community digitale promossa dalla IX^ Comunità Montana del Lazio, realizzata da Brain Community e ALP Alleanza Prenestina
Leggi tutto

Inaugurazione del Fontanile dello Scacciato

Il Fontanile dello Scacciato, a Palestrina, sarà una biblioteca, un angolo per laboratori e per lo studio del nostro ambiente.
Leggi tutto

Giornata del camminare 2021

Domenica 10 ottobre in occasione della Gionata Nazionale del Camminare di FEDERTREK in programma 3 camminate che convergeranno agli Acquedotti di San Gregorio da Sassola
Leggi tutto

Mindfulness nella Natura

Domenica 3 ottobre vogliamo proporvi un momento per vivere piacevolmente la natura e voi stessi! Praticanti, inesperti, curiosi, scettici, timorosi siete i benvenuti!.
Leggi tutto

Campo Estivo 2021

Campi estivi brain: tre giorni all’insegna della scoperta del territorio prenestino con i bambini delle elementari di Poli
Leggi tutto

Villa Frattini – Fiorentini attraverso una “storia” di disattenzioni

Il bellissimo parco di Villa Frattini-Fiorentini, tra vegetazione di ogni tipo, con ll vasto parco e la villa risalenti a primi anni dell'800.
Leggi tutto

No alla discarica a Monte Castellaccio

Il sito di Monte Castellaccio deve diventare area protetta non solo per scongiurare l’impianto della discarica ma per tutelerebbe un’area che rappresenta la naturale continuazione dei confini stessi del Parco dei Castelli Romani
Leggi tutto

Centro Estivo 2021

Il centro Estivo organizzato insieme al Comune di Poli (RM) ha visto protagonisti 2 gruppi di bambini: la prima settimana è stata dedicata ai più grandi, mentre la seconda ai più piccolini.
Leggi tutto

Borgo 900: l’altro e l’altrove

16-17-18 luglio, Palestrina. Borgo 900 è un grande gioco della memoria di un quartiere che nei suoi quattro rioni usa tutta la sua storia, le sue tradizioni, per svelarsi al visitatore in un percorso di scoperta multisensoriale.
Leggi tutto

Giornata con le famiglie della cooperativa sociale S.A.R.S.

La giornata dedicata alle famiglie insieme alla cooperativa sociale S.A.R.S di zagarolo (RM) è stata un'esperienza indimenticabile.
Leggi tutto

I pulcini Ballerini alla scoperta delle Cannucceta

Abbiamo accompagnato al Monumento Naturale delle Cannucceta 15 bambini, dai 2 ai 3 anni, insieme ai genitori e agli insegnanti. Le 3 escursioni erano della durata di 3 ore ciascuna, per rispettare i gruppi-classe.
Leggi tutto

Agire per un comprensorio Verde

Domenica 20 giugno 3 passeggiate e una tavola rotonda a San Gregorio nel pomeriggio per discutere e sostenere un compresorio verde nei Monti Prenestini e nell’Agro Tiburtino-Prenestino
Leggi tutto

Trekking urbano della memoria – 1 giugno

Trekking urbano della memoria in collaborazione con gli amici del quartiere “Scacciato” a Palestrina in commemorazione dei bombardamenti del 1 Giugno 1944.
Leggi tutto

Passeggiata da Poli a Villa Catena – 2 giugno

Mercoledì 2 giugno Brain Community organizza un'escusione Registrazione Percorso da Poli a Villa Catena, dove sarà possibile visitare la villa (RM).
Leggi tutto