Skip to content

Villae Tivolio 2025

Pianta millenaria, simbolo di pace e fonte di ispirazione artistica, l’ulivo costituisce da tempo immemorabile un elemento culturale del paesaggio mediterraneo.

In questa dimostrazione dal vivo vi mostriamo come funziona la tecnica della potatura dell’olivo a Vaso Policonico mentre giochiamo con la simbologia della pianta dell’olivo con qualche suggestione di lettura e letteratura, da ascoltare in cuffia.

La potatura dell’olivo è un’operazione fondamentale per garantire alla pianta una crescita sana e forte. Sempre più sono gli uliveti in abbandono. Con loro se ne va una parte della nostra identità. Un paesaggio manutenuto è un patrimonio, simbolico e reale, che lasciamo per chi verrà.

Programma:

Ore 11:00 – 12:30 Open EVO Brain-storming:

Potrai assistere a una potatura dimostrativa di un albero di olivo nel parco della Villa, con un focus particolare sul vaso policonico.
Brain Community APS ti guiderà attraverso l’esperienza con un audio in cuffia. In questo modo, potrai ascoltare poesie e testi interessanti sul tema dell’olivo, accompagnati da una musica di sottofondo.
Inoltre, ci saranno 30 cuscini disposti intorno all’albero, dove potrai sederti e goderti l’atmosfera.
Alla fine della dimostrazione avrai l’opportunità di interagire con un perito agrario, che potrà rispondere a tutte le tue domande sul Vaso Policonico.

Ore 12:30 AssaggiamOLI

Ogni goccia un concentrato di salute. La conoscenza ci guida verso le scelte giuste.

A cura della dott.ssa Eleonora Quattrociocchi,divulgatrice scientifica, docente di Chimica, tecnologie chimiche e scienza degli Alimenti.

Presentazione “OLEA HADRIANI VILLÆ”
A cura dell’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este – VILLÆ

Degustazione “OLEA HADRIANI VILLÆ” prodotto dalle VILLÆ.
A cura di Slow Food Tivoli e Valle dell’Aniene e del Centro di Istruzione e Formazione Professionale Tivoli Forma

Ingresso Gratuito per i soci Slow Food, a pagamento 5 € con attività gratuita per chi non è socio.
 

Registrazione alla passeggiata chiusa.

Compilando il form potrai prenotare la tua partecipazione alla passeggiata.
Se vuoi sostenere Brain Community puoi fare la tessera associativa 2024. Potrai versare la quota per la tessera pagando online.