Polysonica a Open House

Il 12 e 13 aprile con Polysonica seremo impegnati a Roma come ospiti del Festival di Architettura Open House presso lo Iunior International Institute (Piazza Bologna)

Continue reading

Finalmente Colle Corvia!

Zaino in spalle e si torna a camminare il 10 Aprile a Colle Corvia! Ci vediamo sul sentiero che porta alla Grotta del Mortale. Lo facciamo con entusiasmo rinnovato dopo i lavori di riqualificazione che oggi lo rendono un’aula a cielo aperto, dove incontrare e conoscere le tradizioni e la biodiversità dei Monti Prenestini!

Continue reading

Sentieri in Tasca

Siamo orgogliosi che il nostro progetto sia stato accolto con favore, è un onore per noi realizzare quello che riteniamo fondamentale per la tutela, la conservazione e la fruizione di un immenso patrimonio ambientale e storico che ci circonda.

Continue reading

Lo Scacciato apre per prova

Un quartiere a cielo aperto.
Sabato 12 dicembre 2020
ore 15, 00 Parco che non c’è (giardini di san Francesco).
Il quartiere si anima attraverso installazioni fotografiche, presepi e proiezioni (tutto all’aperto).
Cantine, strade, angoli e scale, il lavatoio, le mura delle case diventano spazi aperti dove rivivere la memoria collettiva del territorio e condividere l’atmosfera del periodo prenatalizio in un momento come quello pandemico, che compromette la possibilità di riunirsi e stare insieme.
Ogni punto animato verrà indicato su una mappa per permettere una visita autonoma.
Gli Amici dello Scacciato sono un gruppo informale di abitanti dello Scacciato e che da qualche tempo si muove sul territorio con l’intento di creare momenti di incontro e condividere una visione del quartiere, insieme alla Parrocchia della Ss Annunziata, punto di riferimento del territorio e importante sostegno alle famiglie.
Partecipano le donne di “il filo che unisce” con una dimostrazione del lavoro artigianale, e l’alimentari Dea Fortuna.
Queste iniziative riconoscono nello Scacciato il polmone verde di Palestrina e la Porta di accesso ai sentieri che conducono ai Monti Prenestini”.

Colle Corvia diventa Parco Comunale

Con il finanziamento di questo progetto, pensato assieme a “Le donne del vicolo” e al Comune di Poli, stiamo investendo in formazione, tutela e soprattutto sulle nuove generazioni.
La strada è quella giusta!